Uno sfarfallio. Un battito d’ali. Un uragano di emozioni. Sentire per la prima volta il proprio bambino in grembo può essere uno dei momenti più dolci per una mamma in attesa. Quel piccolo esserino, fino ad ora solo immaginato, comincia a dare segni forti della sua presenza. Questo accade più o meno intorno al 4° mese di gestazione e, più o meno nello stesso momento, accade un’altra magia: il bebè comincia a sentire i suoni intorno a lui Per una coppia questo può essere un momento speciale: il bimbo, o la bimba, inizia a comunicare col mondo esterno anche se…...
Blog

“U scrusciu”… Ma il mare come fa?
A due passi dal Villaggio di Cefalù, assieme a nonni e nonne, mamme, papà e piccoli, ci siamo recati in riva al mare a “fare Villaggio”! Per fare cosa di bello? Ci siamo trasformati tutti in esploratori, concentrandoci sulle percezioni che sperimentavamo attraverso i 5 sensi e abbiamo fatto molta attenzione a ciò che ci riserva il nostro amato mare e cosa ci dava la possibilità di conoscere. Per esempio abbiamo raccolto conchiglie e sassolini e scoperto che insieme fanno un “bel rumore”. Con le mani e con i piedi abbiamo colto le sensazioni che ci dava la sabbia asciutta ma...

Un Villaggio per Crescere a Gualdo Tadino. Le alleanze che aiutano a Crescere
Il Villaggio per Crescere di Gualdo Tadino è una delle poche realtà del territorio che si rivolge a famiglie con bambini e bambine con età compresa tra 0 e 6 anni. Avere un Villaggio a disposizione è sicuramente una risorsa sia per le famiglie sia per il territorio. Uno dei principi del Villaggio è “il fare” ma soprattutto “il fare insieme”, per questo vogliamo oggi condividere chi, insieme a noi, ha creduto in questo progetto fin dall’inizio e continua a fare i passi accanto a noi. _ Il Comune di Gualdo Tadino, che per primo ci ha dato la possibilità di avere...

*** Accade ai Villaggi I Festeggiamo la musica! ***
Oggi 21 Giugno è il solstizio d’estate e… La festa della Musica! Nei nostri Villaggi nella settimana dal 19 al 25 giugno partecipiamo invitando le famiglie a giocare con noi nell’esplorazione dell’esperienza sonora che tutti e tutte noi facciamo quotidianamente. Ai Villaggi amiamo dedicare parte delle nostre attività proprio all’aspetto musicale delle nostre vite: dal rumore degli oggetti alla sonorità dei diversi materiali, dal recupero di melodie tradizionali alla condivisione di memorie sonore di parole cantate da bambini e bambine, fino alla soddisfazione di costruire con le proprie mani uno strumento nato da oggetti di cui ancora non avevamo avuto...

Abracadabra, una casa di quartiere di magie a Genova!
Il nostro Villaggio di Genova è ospitato, per parte delle attività, all’interno della Casa di Quartiere 13D Certosa che raccoglie al proprio interno un vivo mosaico di enti ed associazioni che lavorano in rete per le famiglie e le persone del quartiere. Il 9 e 10 giugno in Casa di Quartiere abbiamo partecipato tutti assieme alla realizzazione di una festa, un programma all’insegna di cultura, musica, buone pratiche e divertimento dedicato a tutti e tutte, da zero a cent’anni. Il Villaggio ha così pensato a un pomeriggio di giochi, scoperte, musica, divertimento per coinvolgere i più piccoli assieme a mamma e papà....

Un Villaggio per Crescere a Roma: una comunità che cresce attorno alle famiglie
“Per crescere un bambino ci vuole un intero Villaggio”! Il Villaggio di Roma sabato 27 maggio ha incontrato diverse realtà del territorio con l’obiettivo di rinforzare quella comunità educante capace di sostenere le famiglie: pediatri e pediatre di famiglia, consultori di zona, terapisti della riabilitazione, liberi professionisti e libere professioniste che lavorano in ambito socio-sanitario, enti del terzo settore che si rivolgono all’infanzia con particolare attenzione alla fascia 0-6, rappresentanti del Municipio XII e assessori e rappresentanti del Comune e del Consiglio Municipale. Un Villaggio per Crescere si propone non solo di creare spazi per genitori, bambini e bambine, ma...

“A ritmo di rock” al Villaggio per Crescere a Palmanova
Al Villaggio, come a casa, ci sono giorni in cui si sente il bisogno di svolgere attività rilassanti e calme ed altri, invece, dove c’è più voglia di espandere la propria energia facendo musica Rock Per farlo possiamo usare la nostra voce ed aiutarci con del materiale destrutturato! Oltre che un momento di divertimento, il “fare” musica incrementa nei bambini lo sviluppo cognitivo, la componente logica, motoria e affettivo-sociale Il cestino dei tesori, declinato in chiave sonora , può essere un bel modo per proporre ai bambini un’attività musicale basata sulla qualità e non sulla quantità degli oggetti a disposizione....

Un Villaggio per Crescere a Bagaladi: Giochi in corso!
𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗰𝗼 Per la Giornata internazionale del gioco che cade ogni anno il 28 maggio, Un Villaggio per Crescere a Bagaladi ha organizzato a Roghudi un pomeriggio all’insegna del gioco, con la partecipazione dell’Arca dei Giochi El Nino. Perché al Villaggio sappiamo quanto “giocare sia una cosa seria. La cosa più seria che esista al mondo”. Un diritto inviolabile ed insindacabile di ogni bambino. Lo strumento attraverso il quale iniziare a comprendere come funziona il mondo, accrescere la creatività, alimentare l’immaginazione e favorire lo sviluppo dell’autostima. E perché non metterci in gioco all’aperto, in uno spazio dove per...

Con i nostri piedini… attraversiamo il mondo!
Con i nostri piedini… attraversiamo il mondo! La primavera si è fatta desiderare ma sta cominciando a fare decisamente caldo, ed è arrivato il momento di scoprire i piedini e approfittare di lasciarli nudi. Sia che si stiano facendo i primi passi o si abbia ormai un passo spedito è bello poter dare ai più piccoli l’opportunità di calpestare il pavimento a casa con la pianta libera da scarpe e calzini, o sperimentare le sensazioni dell’erba e i sassolini se siamo all’aperto. È un’esperienza che aiuta a migliorare la propria stabilità e coinvolge i sensi, perché non solo con le...

Un Villaggio per Crescere a Bagaladi. Le alleanze che aiutano a crescere
Il Villaggio per Crescere di Bagaladi è una delle poche realtà del territorio che opera nel sociale accogliendo famiglie con bambini e bambine di età compresa tra i 0 e i 6 anni. Il progetto è nato in collaborazione con il Comune di Bagaladi, dove abbiamo la nostra sede, e la Cooperativa Orsa del Consorzio KCS. Nel tempo, il Villaggio si è ampliato abbracciando altre 2 città: il Comune di Roghudi e il Comune di Bova Marina, Comuni che, seppur appartamenti allo stesso ambito territoriale, presentano caratteristiche molto diverse. Lavorare parallelamente su più territori ci ha permesso di stringere alleanze...

Un Villaggio, una città. Macerata
A trenta chilometri dal mare, immersa nelle colline marchigiane sorge Macerata, città di arte e di cultura. Circondato da una cinta muraria del XIV, tra cui spicca il simbolo della Città lo Sferisterio, il centro storico ospita monumenti, piazze e musei che intrecciano la cultura del passato a quella del presente. Fuori dalle mura la città si apre ai tanti quartieri e ai parchi pubblici dove si incontrano e si intersecano ogni giorno le storie di famiglie di varie nazionalità. Macerata è una città sensibile e inclusiva che, nel rispetto dell’art.12 della Convenzione ONU dei Diritti dell’Infanzia, ha aderito alla...

Al museo con i piccolissimi? Si può fare!
𝟭𝟴 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗶 Ieri è uscito un report dell’Osservatorio Con i Bambini, a cura di Openpolis e Con i Bambini, in occasione della Giornata internazionale dei musei che cade ogni anno il 18 maggio. I dati in sostanza ci dicono che le visite tornano a crescere dopo il calo registrato durante la pandemia, ma siamo ancora lontani dai livelli pre-covid e il calo di accessi ha colpito molto di più i minori. Potete leggerlo qui https://tinyurl.com/visitemusei Allora vorremmo raccontarvi cosa accade con i nostri Villaggi, quando decidiamo di esplorare ciò che ci circonda e volgiamo lo sguardo...