Accade spesso che il nostro villaggio Cefalù, oltre ad uno spazio di scoperta e condivisione per le famiglie che lo abitano, diventi anche un luogo in cui… far festa! E non ci facciamo mancare le occasioni Così, per esempio, abbiamo colto la palla al balzo in occasione della “Giornata mondiale delle api” in cui il...
Categoria: Senza categoria
Comunità amiche… a Genova!
Anche il Villaggio per Crescere di Genova, come raccontato per Milano qualche giorno fa, è stato coinvolto nel progetto “Comunità amiche della lettura, fin da piccoli” facendosi promotore e parte attiva della costruzione di una rete di luoghi e persone che possano fare rete, e farsi rete, per sostenere le famiglie. Una comunità fatta di...
Che musica! Genitori protagonisti al Villaggio di Trieste
Nelle ultime due settimane gli spazi del Villaggio per Crescere di Trieste sono stati pervasi dalla musica. E la cosa più bella è stata che a portare suoni e note nel nostro spazio sono stati alcuni genitori che si sono offerti di donare il proprio tempo e le proprie conoscenze alle persone presenti. Mamma Erika...
Io sostengo il Villaggio. A San Benedetto del Tronto alleati in vetrina
Uno dei lavori “da dietro le quinte” dei Villaggi per Crescere è quello di costruire piccole e grandi alleanze con altre realtà presenti sul territorio che possano promuovere il progetto, estendendo la conoscenza dello stesso a quante più famiglie possibili, ma anche sostenendolo condividendo obiettivi e pratiche comuni, come la promozione precoce della lettura condivisa...
Un Villaggio, una città. Castellammare di Stabia
Incastonata al centro del Golfo di Napoli, Castellammare Di Stabia è una delle mete turistiche più caratteristiche della Campania, nota soprattutto per le acque termali. Le terme di Castellammare Di Stabia e le sue sorgenti termali sono state considerate addirittura miracolose; ogni sorgente aveva una proprietà curativa diversa, dovuta alla sua composizione chimica che variava...
Parola di Villaggio: Famiglia
Ai Villaggi le famiglie che lo frequentano hanno diverse composizioni, diverse storie, c’è un posto per ognuna di loro nei nostri cerchi occhi negli occhi e orecchie nelle orecchie, perché esiste anche una famiglia metaforica, quella che un po’ si sceglie perché si sente casa. Non più tardi di qualche giorno fa, nelle parole di...
Comunità amiche delle buone pratiche… a Milano!
Il nostro Villaggio è da sempre un punto di incontro e scambio per genitori, nonni e nonne, bambine e bambine. E lo è anche per la comunità attorno: negozianti, libraie e librai, bibliotecarie e bibliotecari, personale sanitario e di altri enti del terzo settore come ristoranti solidali, case di accoglienza, biblioteche di condominio e...
Un Villaggio, una città. Lecce
Benvenuti a Lecce, benvenuti in Salento Lecce è una città antica, ricca di storia, cultura, arte e bellezza… un meraviglioso museo a cielo aperto costellato di monumenti, palazzi costruiti con la tipica pietra leccese che, baciata dal sole o dalla luna, splende di una luce tutta sua ed illumina il caratteristico stile barocco, a due...
Buone pratiche ai Villaggi: il massaggio infantile
Una delle buone pratiche che condividiamo grandi e piccoli al Villaggio per Crescere di Bagaladi è quella del massaggio infantile, inserita anche nel ciclo d’incontri “L’avventura della genitorialità”. Il massaggio infantile permette ai genitori, e ai caregiver in generale, di entrare in sintonia con il proprio bambino o la propria bambina sfruttando un canale diverso...
Ti racconto il mio Villaggio con… un oggetto. Cefalù
Il Villaggio è un luogo “di famiglia”. Luogo in cui si sperimentano appartenenza, relazioni, apprendimento di buone pratiche, stabilità ma anche cambiamenti, affetti e nuove conoscenze… quasi una casa per le nostre famiglie, dove vivono quelle che sono diventate routine e piacevoli abitudini: il bambino che appena entra al Villaggio va lì, verso il suo...