Categoria: Senza categoria

Home » Senza categoria » Pagina 6
Parola di Villaggio: Cura
Articolo
08/03/202408/03/2024

Parola di Villaggio: Cura

Cura. Questa parola oggi non la scegliamo a caso ma lo facciamo proprio in questo 8 marzo, giornata in cui ogni anno si celebrano i diritti delle donne. La cura occupa gran parte della nostra vita, di donne e di uomini, è “qualcosa” che agiamo e che riceviamo, è qualcosa di cui abbiamo bisogno, un...

I Villaggi per Crescere marchigiani al X Meeting Regionale Nati per Leggere Marche
Articolo
21/02/202420/02/2024

I Villaggi per Crescere marchigiani al X Meeting Regionale Nati per Leggere Marche

Si è svolto il 10 Febbraio il X Meeting Regionale Nati per Leggere ad Ancona che ha voluto raccogliere sotto il cappello “Patrimonio Infanzia” le esperienze di molte e diverse realtà del territorio che oggi costituiscono un patrimonio di possibilità da cogliere per crescere grandi e piccoli assieme. Potevamo forse mancare? No! Siamo stati felici...

A Modena buone pratiche condivise con i volontari
Articolo
20/02/202420/02/2024

A Modena buone pratiche condivise con i volontari

Al Villaggio di Modena abbiamo modo di collaborare con volontarie e volontari che mettono a disposizione le proprie competenze per coinvolgere le famiglie in un qualcosa di nuovo, qualcosa che magari non tutte avevano avuto modo di sperimentare fino a quel momento. Abbiamo così assieme organizzato degli incontri tra cui alcuni dal titolo “Giocare allo...

Il sabato dei papà al Villaggio di Genova
Articolo
19/02/202420/02/2024

Il sabato dei papà al Villaggio di Genova

Il sabato del Villaggio, è una poesia. Il sabato dei papà del Villaggio, a Genova, lo è ancora di più Ed è per questo che scegliamo questa foto per raccontare il nostro Villaggio. Il telefono, per le prenotazioni, il giorno prima non smetteva di trillare e alla fine, di papà, quel sabato di fine gennaio...

A Caprarica di Lecce un Patto Educativo di Comunità
Articolo
09/02/202420/02/2024

A Caprarica di Lecce un Patto Educativo di Comunità

Erano i primi di ottobre quando arrivò una mail dal Comune di Caprarica di Lecce. Si leggeva nell’oggetto: Patto Educativo di Comunità. Parole che rimandano ad una collettività attiva, viva ed ad un’Amministrazione che vuole creare una Comunità coesa e sostenere i propri cittadini, offrendo e co-progettando servizi assieme ad Enti e Associazioni che dialogano...

Ti racconto il mio Villaggio con…
Articolo
31/01/202429/01/2024

Ti racconto il mio Villaggio con…

Da un po’ di tempo sulla pagina Facebook del progetto Un Villaggio per Crescere raccogliamo i racconti di educatori e educatrici dei nostri centri che attraverso suoni, immagini e oggetti ci raccontano come vedono il proprio Villaggio e cosa lo caratterizza. Ci ha colpito in particolar modo il racconto di Gualdo Tadino che ha scelto...

Un Villaggio per Crescere a Castelbuono. Le alleanze che aiutano a Crescere
Articolo
26/01/202425/01/2024

Un Villaggio per Crescere a Castelbuono. Le alleanze che aiutano a Crescere

Un Villaggio per Crescere Castelbuono, così come gli altri Villaggi, si impegna a fare rete tra i servizi perché di cruciale importanza per migliorare la comunicazione tra gli stessi, così come la collaborazione nell’elaborare una risposta più completa e coordinata alle esigenze di grandi e piccoli del territorio. In questi anni di progetto si sono...

Parola di Villaggio: Educazione
Articolo
25/01/202425/01/2024

Parola di Villaggio: Educazione

Ieri, 24 gennaio, si è celebrata la Giornata internazionale dell’Educazione, proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite pochi anni fa. E noi l’abbiamo festeggiata con un pensiero a tutte le educatrici e tutti gli educatori che lavorano nei nostri Villaggi, ma anche a coloro che abbiamo incontrato sulla nostra strada. E non ci riferiamo solo al...

Accade a Bagaladi: la Natura una valida alleata
Articolo
19/01/202416/01/2024

Accade a Bagaladi: la Natura una valida alleata

Fra tutte le attività che si fanno al Villaggio per Crescere di Bagaladi, quelle fuori porta “Outdoor” sono tra quelle che piacciono di più. L’educazione all’aperto genera individui che conoscono se stessi e gli altri, comprendono la reciprocità del rapporto con la Natura, si mettono in relazione con essa e con il pianeta agendo per...