La nostra visione è che i Villaggi per Crescere, con i loro operatori e volontari, si stringano in una rete multidisciplinare, fatta di nodi e intrecci diversi ma simili, ognuno con la sua specificità ma guidati dallo stesso filo: cambiare la storia delle bambine e dei bambini. Il Villaggio di Trieste è ospitato nei locali...
Categoria: Senza categoria
Alla Milano Marathon si corre per il Villaggio di Trieste!
Torna domenica 7 aprile la Milano Marathon, l’evento di running dell’anno arrivato alla 19° edizione. Sia che tu corra da solo la maratona o la staffetta 4x10km, iscriviti con il CSB a sostegno del futuro delle bambine e dei bambini. Quest’anno il Centro per la Salute del Bambino, ideatore di Un Villaggio per Crescere, è...
Elizabeth Warren, la senatrice americana che propone un piano universale di Child Care
Un articolo del New York Times racconta di Elizabeth Warren, senatrice dello stato del Massachusetts e del suo ambizioso piano “Universal Child Care and Early Learning Act” in cui propone di creare una rete di centri finanziati dal governo per sostenere e garantire l’educazione precoce di bambine e bambini in condizioni di fragilità. Già qualche anno...
Lindara: dalle favelas di Rio al Villaggio di Cosenza per stringere nella “ciranda” le mani di piccoli e grandi
In un Villaggio non esistono confini, le diversità e le peculiarità di ogni suo abitante arricchiscono il luogo e le relazioni. Il Villaggio di Cosenza travalica le frontiere, volando sempre più in là, fino alle sgargianti terre del Brasile e accresce di suoni, colori e storie tutta la città. In Calabria infatti è significativa la...
A San Cipriano il Villaggio nasce nei locali di un convento, sede dell’Associazione dei Laici Caracciolini
I Villaggi per Crescere sono allestiti in luoghi diversi fra loro: un Villaggio può nascere in un appartamento, come quello di Cosenza, nelle stanze messe a disposizione da un’azienda sanitaria, come è successo a Trieste, in quello che fino a poco tempo prima era un negozio, come a Torino, nei locali di una biblioteca come...
A Policoro il Villaggio sta cambiando la storia della città e della comunità
Ci sono luoghi che nascono con una missione. Ci sono luoghi come i nidi, che sono un servizio per la città e per la buona partenza delle bambine e dei bambini. Luoghi con una rotta ben precisa da seguire e verso cui tendere. Luoghi che sono un’opportunità che non tutti conoscono o di cui non...
A Siracusa il Villaggio dona tempo e speranza
«Cosa fa il Villaggio? Dona del tempo». Per un detenuto il tempo è una tortura che passa troppo lentamente. Per chi lo deve organizzare, come un imprenditore, il tempo è un onere e una responsabilità. Per un centometrista è un record da fare. Per una mamma di poco meno di trent’anni come Sofia, che deve...
Gabriele, l’ultimo libraio del quartiere Barriera Milano “con il Villaggio vogliamo fare il nostro pezzo per ripartire dall’infanzia”
Quando un Villaggio apre le porte è per accoglie all’interno di sé ma anche all’esterno, sostiene la comunità nello stringersi attorno a esso, a consolidarsi e a conoscersi, ma anche ad aprirsi a nuovi legami e nuove alleanze, in modo che ogni abitante possa trovare “il suo posto” e dare il suo contributo “per crescere...
Le riflessioni di mamma Alessandra, tra telefonate whatsapp e confidenze dopo gli incontri al Villaggio di Cervinara
“Ho conosciuto il progetto di Un Villaggio per Crescere durante un incontro di Nati per Leggere a Cervinara. Ho accompagnato mio figlio Andrea di 4 anni ai primi appuntamenti e ho avuto la fortuna di ritrovare anche vecchie amiche ora mamme come me. I laboratori artistici hanno subito appassionato Andrea, che in estate aveva conosciuto...
Amalia: l’investimento nei bambini ci tornerà utile nel futuro, da vecchi
Amalia ha sempre avuto una passione: la letteratura per bambini e per ragazzi. «Quando è nato mio figlio ho avuto la scusa perfetta per sbizzarrirmi». Giuseppe ora ha tre anni e mezzo e ascolta le storie fin da prima di venire al mondo, fin da quando stava nel pancione di mamma. «Ho iniziato a leggere quando...