«Io le educatrici me le immaginavo con camici bianchi e guanti, come gli scienziati che preparavano Ivan Drago contro Rocky». Riccardo ci scherza su, ma è così che pensava a chi ogni giorno anima il Villaggio per Crescere di Torino. «Tania, la mia compagna, mi aveva detto che era a indirizzo montessoriano e io le...
Categoria: Senza categoria
Un tempo prezioso
Il motto che al Centro per la Salute del Bambino usiamo da tempo è che “se cambia l’inizio della storia cambia tutta la storia”. Cosa vuol dire? Vuol dire che se un bambino ha l’opportunità di partire bene nella vita, avrà molte più possibilità di continuare bene il suo percorso, di stare in buona salute, di...
Primi passi al VIllaggio di Foligno
«Era il 9 luglio. Lo ricordo bene. Per me è stata un’emozione forte. Quando sono tornata a casa l’ho subito raccontato a mio marito: “Pietro ha mosso i suoi primi passi al Villaggio per Crescere!”». «Abbiamo battuto le mani, gli abbiamo detto “bravo!” e lui ha sorriso, ha avuto fiducia in se stesso e ha...
Il Villaggio della Valle Caudina è un generatore automatico di futuro
«Giulio, vieni al Villaggio? Dobbiamo lavorare con tutte le foglie dell’autunno. Ti passiamo a prendere?». Francesca, 6 anni, era preoccupata. Era già la seconda volta che non vedeva il suo amico di giochi. Così ha pensato di telefonargli per chiedere se andava con lei al laboratorio. «Ho capito che al Villaggio se qualcuno manca per...
A Siracusa si piantano semi di opportunità
«I bambini hanno piantato dei semini nella terra e da quando è nata la piantina hanno la premura di innaffiarla», racconta Silvia, una delle mamme che frequenta il Villaggio per Crescere di Siracusa. «Cinque minuti per prendersi cura di questo piccolo essere vivente. Un’attività che abbiamo fatto all’inizio ma che è diventata un rito e...
A Pianura il Villaggio costruisce ponti
«Cos’è il Villaggio? È il motivo che ci spinge a restare. Il nostro quartiere è spoglio, vuoto, mentre il Villaggio è ricco. Ricco di stimoli e di possibilità. Ricco di persone che credono in quello che fanno». E donne e uomini appassionati del loro lavoro e Carla sa quanto siano preziosi. «Quando ho sentito che...
Il miglior inizio possibile
In collaborazione con Save the Children Italia abbiamo preparato il rapporto “Il miglior inizio”, che rappresenta una pietra miliare nel quadro delle politiche per l’infanzia in Italia, per tre motivi: È la prima volta che, sia pure su una dimensione ancora ridotta viene effettuata una indagine sullo sviluppo dei bambini nei loro primi anni di vita....
A Torino il Villaggio intreccia la trama del tessuto sociale
«Nami, mia figlia di 14 mesi, è promessa a un bambino nigeriano bellissimo. Lo ha portato la nonna, bellissima anche lei». Scherza, Paola, sul matrimonio della sua piccola. Il promesso sposo e sua nonna sono solo alcune delle relazioni nate da quando frequenta il Villaggio per Crescere di Torino.«Sono sempre uscita tantissimo ho sempre avuto...
Com’è difficile fare il papà
<<Ho ricevuto un modulo dalla Asl. Un modulo di valutazione. C’era la domanda: “Con chi passa più tempo suo figlio?”. Tra le risposte c’erano la mamma, c’era la nonna. Il papà non era nemmeno menzionato. Il punto è che il papà, in quanto maschio è sempre un po’ ai margini dell’educazione di una bambina o...
Con un foglio quadrato puoi costruire il mondo
«Quando si sta a casa con la mamma non si impara tanto». Invece al Villaggio per Crescere si incontrano tante persone, altre mamme, altri papà, altri nonni. A volte si incontrano anche persone provenienti da altri paesi, portatrici di altre culture. E se si ha la sensibilità di ascoltarle e accoglierle può succedere anche di...