Blog

Home » Blog
Papà al Villaggio: a Bagaladi al via con Aperipà!

Papà al Villaggio: a Bagaladi al via con Aperipà!

Aperipà! È il titolo di questa bellissima giornata che ha avuto come protagonisti bambini bambine e i loro papà. Era da tempo che avevamo pensato di coinvolgerli in una giornata dedicata e abbiamo deciso di chiamarlo Aperipà per dare all’occasione quel tocco conviviale che solo una tavola e il cibo sono in grado di conferire senza quasi dover rompere il ghiaccio E così è stato. Un momento conviviale dove si sono fuse sensazioni, emozioni, legami, dove si fa sempre più forte la voglia di fare comunità, di trovarsi, ritrovarsi e iniziare insieme un percorso di crescita comune. Trovare uno spazio...

Al Villaggio di Macerata alleanze preziose

Al Villaggio di Macerata alleanze preziose

Un’alleanza preziosa, una stretta collaborazione per un progetto rivolto ai genitori dei bambini e delle bambine più piccoli e incentrato sulla diffusione della cultura del primo soccorso. Al Villaggio di Macerata è nato CuoRe, un Laboratorio di Promozione della Salute generato dall’incontro con il direttore e i tutors del corso di laurea in Infermieristica, Polo di Macerata dell’ Università Politecnica delle Marche e la responsabile del Villaggio. Il Villaggio si è aperto così a nuove contaminazioni fungendo da stimolo e sostegno per le famiglie. Un obiettivo comune finalizzato all’educazione della persona. L’iniziativa, infatti, è rientrata sia tra le finalità del...

Il Villaggio: prime esperienze tra grandi e piccoli insieme

Il Villaggio: prime esperienze tra grandi e piccoli insieme

Nell’augurare a grandi e piccoli un buon inizio di anno scolastico, abbiamo constatato come lo stesso Villaggio può essere un buon primo inizio per molte famiglie con bambini e bambine piccolissimi. Infatti, il Villaggio è anche quel luogo dove si ritrovano mamme, papà, nonne e nonni assieme ai piccini piccini picciò, magari mentre i “grandi” sono a scuola. Non è raro infatti che esso rappresenti un primo incontro con una realtà caratterizzata da momenti di socializzazione con i propri pari, da proposte pensate per favorire il loro sviluppo, dalla presenza di educatori e personale formato, e da uno spazio a...

Un Villaggio per Crescere a San Benedetto del Tronto. Le alleanze che aiutano a Crescere

Un Villaggio per Crescere a San Benedetto del Tronto. Le alleanze che aiutano a Crescere

Il Villaggio per Crescere a San Benedetto del Tronto è un servizio educativo integrativo dove poter crescere, confrontarsi e sostenersi. Garantisce un supporto alle famiglie e un’offerta educativa equa e di qualità ai bambini e alle bambine 0-6 anni. Ma da solo non è sufficiente perché come dice il proverbio “Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”. Per questo motivo ha bisogno di confrontarsi, creare alleanze, fare rete con altre realtà presenti sul territorio e realizzare così “un intero villaggio” dove ognuno possa dare il proprio contributo “per crescere un bambino”. Oggi vogliamo raccontarvi chi fa parte del...

L’Associazione Culturale Pediatri Emilia ospite di Un Villaggio per Crescere a Modena

L’Associazione Culturale Pediatri Emilia ospite di Un Villaggio per Crescere a Modena

A giugno Porta Aperta, l’associazione di volontariato modenese che dal 1978 si occupa di contrasto alle povertà e alle disuguaglianze, ha ospitato l’annuale Assemblea Soci dell’Associazione Culturale Pediatri Emilia. L’incontro si è tenuto negli spazi dell’Emporio Solidale Portobello che ospita anche il Villaggio per Crescere di Modena. Silvana, referente dei Volontari che si occupano delle attività dell’Emporio, ci ha guidati tra le corsie, il magazzino e le casse del supermercato, spiegandoci come è organizzato e cosa offre questo market solidale della città, dove, da ormai 10 anni, le persone e le famiglie in condizioni di temporanea difficoltà e fragilità economica...

Un Villaggio, una città. Milano

Un Villaggio, una città. Milano

Milano è una città con un volto molto particolare, non è sempre uguale a se stessa. Quando pensi di averla conosciuta, girando per le vie a piedi, in bicicletta o sul tram, ti accorgi all’improvviso di un nuovo particolare, un dettaglio mai notato prima, un profumo diverso o il suono di una voce che non ti aspettavi. Milano è stata ed è una città aperta, non dice di no a nessuno che la voglia abitare o anche vivere per un giorno solo, ma non sempre è in grado di farti compagnia. Spesso ti lascia solo, negli androni dei condomini, nelle...

un Villaggio per Crescere a Palmanova: si fa presto a dire “gioco”!

un Villaggio per Crescere a Palmanova: si fa presto a dire “gioco”!

Il Villaggio è un luogo di incontro e condivisione di pensieri e modi di essere. Anche il momento dedicato al gioco è uno spazio importante e variegato. E se dici “gioco” a volte non è facile restituire la molteplicità e diversità di dinamiche che si mostrano in due ore di tempo condiviso con spontaneità e fantasia (due ingredienti speciali da non trascurare mai). In sole due ore al Villaggio puoi vedere: un genitore che coinvolge più bambini e bambine per permettere agli altri di finire una chiacchiera; una mamma che con la mimica si trasforma in un leone e coinvolge...

Buone pratiche al Villaggio: a Macerata il diario delle famiglie!

Buone pratiche al Villaggio: a Macerata il diario delle famiglie!

“Siamo andati in mille posti nuovi… c’erano tanti fili e gomitoli là fuori. Era un universo nuovo fatto di allegri nodi e intrecci, pieno di colori”, dall’albo illustrato di Alberto Pellai, Io gomitolo tu filo. Un albo letto durante i primi incontri allo Spazio piccolissimi del Villaggio Semi D’acero di Macerata. Una bella metafora di quanto grande e ricca possa essere una rete di relazioni che si va ad intrecciare in uno spazio condiviso da mamme, papà, bambini e bambine. Come costruire una rete solida? Quali pratiche la sostengono? Da queste domande, che ogni giorno noi educatrici del Villaggio ci...

Ti racconto il mio Villaggio con un’illustrazione: Trieste

Ti racconto il mio Villaggio con un’illustrazione: Trieste

Difficile scegliere un’illustrazione sola, ce ne vorrebbe una per ogni giornata che si vive al Villaggio, sempre nuova sempre diversa. Ma un minimo comune denominatore c’è ed è la ricchezza di sguardi e parole che riusciamo a donarci nelle due ore che passiamo assieme di volta in volta. Una reciprocità che fluisce all’interno dei cerchi spontanei che si creano tra mamme e papà che si conoscono a volte lì per lì, da pochi minuti. E così abbiamo scelto “Ci sono mamme”, un libro che ci racconta di quanto diverse possono essere le declinazioni di mamma, ognuna con la propria forza,...

Le alleanze che aiutano a Crescere: a Genova la video testimonianza della Pediatra Federica Favilli

Le alleanze che aiutano a Crescere: a Genova la video testimonianza della Pediatra Federica Favilli

Un Villaggio per Crescere nasce perché possa essere un’opportunità di crescita per bambini e bambine e per i loro genitori, ma a sua volta il Villaggio cresce se può condividere i propri obiettivi con gli operatori e le operatrici del territorio che nella loro professione quotidiana si impegnano ad accompagnare i genitori, e gli adulti in generale, nel loro ruolo di cura verso i più piccoli. Abbiamo così raccolto la testimonianza di Federica Favilli, Pediatra di Serra Riccò a Genova e referente di progetto per i pediatri di famiglia del Distretto 10, che è stata coinvolta dalla collega Antonella Lavagetto...

A San Benedetto del Tronto al Villaggio si parla di digitale e 0-6

A San Benedetto del Tronto al Villaggio si parla di digitale e 0-6

Televisione, tablet, cellulare, pc… i giovani d’oggi sono circondati da innumerevoli dispositivi, a volte addirittura fin dalla nascita. Ma sanno usarli correttamente? Sono veramente un’opportunità fin dai primi anni di vita o ci sono dei rischi? Il villaggio per crescere di San Benedetto del Tronto qualche giorno fa ha aperto le porte solo ai genitori per mettersi in cerchio e discuterne insieme. È stato un incontro molto interessante e arricchente. Per la prima volta i genitori hanno partecipato senza bambini e attivamente si sono messi in gioco, confrontandosi con idee simili e mettendosi in discussione con opinioni differenti. Facendo luce...

Accade ai Villaggi. Esploriamo e rispettiamo il mare

Accade ai Villaggi. Esploriamo e rispettiamo il mare

Lì dove i Villaggi nascono e crescono in città di mare quest’ultimo diventa luogo privilegiato per le esplorazioni di ciò che la Natura ha da raccontarci. Il mare è bello in ogni stagione e ricco di “opportunità giocose”, anche quando non possiamo farci un bel tuffo. Occasioni che alcune città offrono e a volte quasi diamo per scontate perché il mare è lì sempre per noi. È una gran fortuna averlo a portata di “sensi”, ricordandoci che ciò vuol dire anche rispettarlo e lasciar meno tracce possibile del nostro passaggio nel tempo passato a giocare assieme a lui. E come...