Se ne fregano. Non gli importa se è chiuso: scavalcano, rompono catene e lucchetti, un modo per entrare e distruggere, vandalizzare, lo trovano. Anche se lì dentro c’è la scuola materna, dei giochi per i bambini, beni comuni di cui usufruiscono i loro fratelli, le loro famiglie, i loro amici più piccolo. Loro si divertono...
Categoria: <span>storie</span>
A San Cipriano c’è un Villaggio “gentile”
“Coltiviamo Gentilezza” è un progetto che diffonde la cultura delle emozioni e dell’empatia. Una sociologia pedagogica positiva per contrastare la violenza in tutte le sue forme e per sensibilizzare piccoli e grandi a dire, pensare, sentire e agire nell’ottica del “io sono per”. Grazie a “coltiviamo gentilezza” i cittadini, piccoli e grandi, sono coinvolti direttamente...
Manal, dal Marocco a Policoro, “a mani piene”
«Vedi, è questo». Manal solleva un libro con i fogli ispessiti dai colori a pastello e dalla carta ripiegata. Inizia a sfogliarlo. Chi lo guarda non può far altro che far viaggiare la fantasia. Aprendo il libro si compongono un sole giallo e sorridente e poi un ombrello in tre dimensioni con tutti i colori...
Chi ha inventato il Villaggio ha fatto una cosa veramente buona
«Noi siamo stati tra i primi a frequentare il Villaggio Per Crescere di Siracusa. Per me e i miei figli è quasi una seconda casa, una seconda famiglia. È stato difficile quando ci siamo trasferiti, a settembre, a causa del mio lavoro. Con la chiusura per il coronavirus e senza il nostro Villaggio è stato...
La nostra casa è il Villaggio
«Io non sono una persona molto fantasiosa. Ho bisogno di essere punzecchiata, incentivata. E questo il Villaggio lo ha fatto molto, ma molto bene». Anche a Policoro la chiusura causa Covid-19 non ha fermato le attività del Villaggio per Crescere, che anzi, sono andate avanti a pieno ritmo. E per Catia questo periodo paradossalmente è...
Bambole e pupazzi sono i “nuovi” compagni di scuola
Sono la mamma di una bambina di sei anni, compiuti durante il lockdown. Voglio raccontare come questa emergenza, che ha sconvolto e cambiato le vite di tutti noi, ha impattato sulla vita di mia figlia, non perché sia una bambina speciale con una storia straordinaria, ma perché, molto probabilmente ciò che ha vissuto e vive...
Diario di Un Villaggio in ogni Casa | 25 -29 maggio 2020
Un Villaggio per Crescere a Torino Nelle ultime settimane le famiglie del Villaggio per Crescere di Torino sono state invitate a guardare le loro case con un nuovo sguardo, capace di scoprire i colori che popolano i nostri appartamenti! Nei cassetti, negli armadi, nelle scatole, sulle librerie i colori aspettano solo di essere notati, e attraverso...
Il tempo al Villaggio ispira il tempo a casa
Questo tempo a casa, fatto di nuove routine, dove anche gli spazi sono da riorganizzare e sembrano più stretti addirittura, ha messo a dura prova le famiglie. Mamme e papà si sono ritrovati a dover essere “non solo genitori” ma anche educatori, maestri, compagni di giochi e di scuola, amici stretti, per stare bene assieme...
“A modo tuo”
«Grazie della favola, è bellissima…Sarà la quarantena, sarà la musica di Ale ma ho pianto dall’inizio alla fine! È proprio un libro per noi genitori, domani lo faccio vedere a Bea! Adora sentire le favole lette da te! notte!». Questo è il messaggio che è arrivato la notte del 2 aprile a Vanina Barbieri, educatrice...
Diario Un Villaggio in ogni Casa | 27 aprile – 1 maggio
Finisce anche il mese di aprile, da quasi un mese i nostri Villaggi entrano nelle case e fioriscono, come germogli a primavera. Dalle nostre educatrici di Un Villaggio per Crescere a Torino, ecco alcune proposte montessoriane, scelte pensando ad alcuni materiali sdddddche potete trovare a casa. Un bicchiere con le mollette, per imparare a pinzare,...